Layout del blog

Accedere in sicurezza nel locale trasformatore solo con gli interblocchi meccanici

19 maggio 2024

Schema unifilare di funzionamento di un kit di interblocchi meccanici di sicurezza a chiave prigioniera

porta  accesso locale trasformatore

Sono passati molti anni da quando ho iniziato a conoscere gli interblocchi meccanici ed ancora oggi mi stupisco quando durante i sopralluoghi mi accorgo che la messa in sicurezza dell'attività di manutenzione sia spesso gestita al 50%: bene per la parte degli interruttori e dei sezionatori di terra attraverso l'uso della procedura LOTO ma purtroppo quando si arriva al locale del trasformatore vedo la presenza di serrature di tipo "civile" sulle porte o di un catenaccio chiuso da un lucchetto. In una situazione come potrebbe essere la nostra cantina di casa vanno benissimo come chiusure, al massimo se ci si dovesse dimenticare di rimettere il lucchetto il locale resterebbe accessibile a tutti ma immaginiamo se lo stesso dovesse accadere nel locale dove si trova il trasformatore è chiaro che in caso di ingresso della persona le conseguenze sarebbero molto gravi.

Il mio interesse è ovviamente quello di vendere ma anche quello di sensibilizzare l'azienda, i preposti, gli RSPP sul rischio che si corre ad utilizzare metodi che presentino dei "buchi" nella procedura e quando funziona sento di aver fatto bene il mio lavoro.

C'è un metodo infallibile a prova di errore colposo ed è proprio quello di usare i nostri interblocchi meccanici per obbligare il personale a rispettare in ordine sequenziale tutti i passi dall'apertura dell'interruttore alla messa a terra del sezionatore per poter finalmente aprire la porta del locale trasformatore e soprattutto se non si compiono le stesse azioni al contrario non sarà possibile ridare tensione.

Cosa serve per realizzare questo? Blocchi manovra a singolo o doppio nottolino, distributori di chiavi e serrature di blocco porta con chiave prigioniera a porta aperta, semplice no? e se non lo fosse sono qui per aiutarvi!

corso formazione procedura LO.TO - Lockout tagout
23 marzo 2025
Fornitura di dispositivi e formazione del personale in tutti i settori, ciclismo compreso.
12 marzo 2025
In linea generale tutte le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative in materia di sicurezza sul loro utilizzo ed in particolare modo durante le operazioni di manutenzione.
9 febbraio 2025
Trasferimento di chiavi e dispositivi LOTO: la migliore procedura per impedire di rimanere intrappolati
24 gennaio 2025
L'Inail lo conferma! Nelle piccole e medie aziende avvengono il maggior numero di infortuni sul lavoro.
Autore: Paolo Contesini 12 gennaio 2025
Obbligatorio: non chiudere le valvole
procedura loto lockout tagout inail  assistenza turni sicurezza sul lavoro infortunio prevenzione
17 dicembre 2024
In dicembre erogate oltre 30 ore di formazione in presenza direttamente presso le sedi dei nostri clienti
chiavi manovre  mt/bt giussani trasformatore interruttore di bassa tensione sezionatore terra
16 dicembre 2024
Gli interblocchi a chiave sono importanti per svolgere in sicurezza le attività di manutenzione:
Autore: Paolo Contesini 3 novembre 2024
I vantaggi di usare i ns lucchetti di sicurezza rispetto ai classici lucchetti in ottone sono molteplici.
24 luglio 2024
Siamo lieti di iniziare a collaborare con COMEPI SRL una storica azienda italiana, i motivi che ci hanno portato in questa direzione sono legati all'esigenza dei nostri clienti finali di introdurre nuove soluzioni per garantire la sicurezza degli operatori. La possibilità di avere un interlocutore tecnico italiano, la disponibilità ad effettuare sopralluoghi, la fornitura di prodotti customizzati sono come sempre i nostri punti di forza.
16 giugno 2024
Dispositivi e formazione da un solo fornitore.
Altri post
Share by: